Mappa - Cantello

Cantello
Cantello (Cantèll in dialetto varesotto, in precedenza Cazzon) è un comune italiano di 4,709 abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Esso confina con la Svizzera in località Gaggiolo, dove c'è dal 1516 un valico particolarmente trafficato.

Fa parte della comunità di lavoro Regio Insubrica, ente di cooperazione transfrontaliera che federa alcune province di Lombardia e Piemonte e il Cantone Ticino svizzero.

Il centro abitato di Cantello era in origine denominato "Cazono", divenuto poi Cazzone (probabilmente "grande mestolo" di legno col manico in coda che serviva per svuotare dalle vinacce le botti o per raccogliere le sementi, dalla forma dialettale cazzü o secondo altre interpretazioni "grande casa"); il territorio comunale comprendeva "Cazono con Ligurno, Vedemario, Gazio et Gazolo" (come riportato in un atto notarile del 1452), ossia oltre all'abitato principale anche i borghi di Ligurno, Velmaio, Gaggio e Gaggiolo. Nella mappa del Ducato di Milano presente nella Galleria delle carte geografiche presso i Musei Vaticani (1580) il toponimo è reso Canzone.

Il toponimo venne modificato nel 1895 allorché, in conseguenza dell'Unità d'Italia e della diffusione anche in Lombardia di gergalità lessicali a carattere triviale, precedentemente più invalse nell'uso in altre regioni, "Cazzone" aveva assunto un imbarazzante valore volgare. Il nome Cantello è un diminutivo del latino canthus, cantuccio di terra.

La frazione Velmaio è stata scorporata e annessa al comune di Arcisate nel 1968. L'abitato di Cantello conta oggi poco più di 2000 abitanti, circa la metà della popolazione complessiva del comune.

Cantello è famoso nella zona per la produzione di una particolare varietà di asparago bianco e per la storica sagra degli Uccelli.

 
Mappa - Cantello
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Cantello
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Cantello
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Cantello
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Cantello
OpenStreetMap
Mappa - Cantello - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Cantello - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Cantello - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Cantello - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Cantello - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Cantello - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Cantello - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Cantello - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Cantello - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Cantello - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...